Lampedusa Estate
Avete deciso dove trascorrere le vostre vacanze quest’anno? Noi vi consigliamo di trascorrerle a Lampedusa. Ci sono parecchi motivi che spingono i turisti a scegliere questa magnifica isola, come meta per le vacanze estive. Qui di seguito ve ne vogliamo elencare qualcuno tra i principali, in modo che, anche voi, possiate dire “voglio andare a Lampedusa per l’estate 2023!”.
Sommario
Lampedusa d’estate offre davvero moltissime attività. Il motivo principale che spinge a visitare quest’isola del Mar Mediterraneo è, anzitutto, perché si trova tra i primi posti in classifica tra le spiagge più belle del mondo.
Non soltanto, lunghe distese di sabbia dorata, mare cristallino e spettacolari luoghi scelti dalle tartarughe caretta caretta per deporre le proprie uova e fondali che ospitano la meravigliosa fauna e flora marina, ma anche per gli splendidi paesaggi naturalistici, siti archeologici e di interesse storico e riserve naturali.
Si possono effettuare gite in barca alle vicine Linosa e Lampione ed anche approfittare della movida serale per le vie del centro. Ecco, per tutte queste ragioni e molte altre, vi consigliamo vivamente di scegliere Lampedusa per la vostra estate, sarà la destinazione ideale per trascorrere una vacanza da sogno.
Lampedusa è un’ottima meta estiva, infatti l’isola è conosciuta prevalentemente per le spiagge mozzafiato e le acque cristalline, che la rendono destinazione ambita, soprattutto durante la bella stagione.
L’isola offre una vasta gamma di spiagge, cale e calette, con sabbia o scogli, davvero per tutti i gusti, ciò fa sì che i luoghi incontrino i gusti di diverse tipologie di turisti, che possono scegliere dove recarsi in base alle loro esigenze. Ci sono spiagge attrezzate adatte per le famiglie con bambini, altre più riparate e magari complicate da raggiungere – perfette per chi ama avventurarsi per trovare posti incontaminati e riservati – e anche scogliere per chi ama tuffarsi e fondali ricchi di flora e fauna marina per gli amanti delle immersioni subacquee o soltanto dello snorkeling. Specialmente per gli appassionati di questi sport acquatici, Lampedusa d’estate è la meta ideale, perché offre diversi diving center che organizzano immersioni o gite in barca giornaliere per guardare l’isola da una diversa prospettiva.
L’estate a Lampedusa non è soltanto bagni a mare o immersioni, da la possibilità di poter conoscere anche la parte storica e culturale dell’isola visitando la Porta d’Europa, l’Archivio storico, il Museo archeologico delle isole Pelagie ed anche il Dammuso più antico di Lampedusa, la famosa Casa Teresa.
A Lampedusa la presenza archeologica si ha sia nelle zone extraurbane che nel centro abitato. Fuori dal centro, nella zona di Capo Grecale, si trovano i Timpuna, una struttura costruita con muri di pietra a secco di cui ancora oggi è incerta la destinazione. In centro nella zona di Piazza Brignone sono stati portati alla luce i resti di un centro abitato, dove sono state rinvenute anfore, vasellame, lucerne e ceramiche varie. Da visitare anche la zona del castello, con vasche rivestite di malta idraulica e cocciopesto, probabilmente utilizzate per la salagione del pesce e la preparazione del garum. A Cala palma è possibile osservare i resti di una necropoli.
Molti dei reperti rinvenuti negli scavi archeologici sono oggi esposti presso il Museo archeologico delle Pelagie, dove i visitatori potranno ripercorrere le tappe dell’insediamento della popolazione dell’isola di Lampedusa dall’antichità fino ad oggi.
Lampedusa d’estate da la possibilità agli amanti della natura e dell’avventura di poter svolgere trekking e passeggiate lungo i sentieri della Riserva Naturale Orientata dell’isola, per apprezzare non soltanto la costa, ma anche la flora e la fauna tipica e godere di panorami mozzafiato, andando alla scoperta di calette nascoste.
Bellissime passeggiate naturalistiche possono essere effettuate nella zona del vallone nota per Cala Pulcino e l’Isola dei Conigli. Comunque sia, in tutta l’isola, i percorsi da fare a piedi non presentano particolari difficoltà, vi consigliamo di indossare abbigliamento e scarpe comode e siccome d’estate a Lampedusa il sole è forte, portate con voi un cappellino e dell’acqua così da combattere la calura.
Oltre Lampedusa potrete organizzarvi per una gita giornaliera sull’isola di Linosa. Vi basterà prendere una delle tante imbarcazioni, che vi condurranno allo scalo vecchio o a quello di Pozzolana della piccola isola. Verrete accolti da tante casette variopinte e girando per le stradine vi renderete conto che Linosa è il posto ideale dove rilassarsi rimanendo a stretto contatto con la natura.
Questa isoletta di natura vulcanica, incontaminata e dall’aspetto selvaggio, vi permetterà di fare oltre il bagno in spiagge da togliere il fiato, immersioni nei fondali cristallini, anche passeggiate lungo i sentieri per conoscere la flora e la fauna tipica del luogo.
Al termine di una giornata di sole e di mare, cosa c’è di più appagante di una bella passeggiata per le vie del centro, guardando i negozietti tipici e fermarsi per un dolce e rinfrescante gelato? Per concludere in bellezza la giornata, l’ideale è un aperitivo al tramonto, guardando il sole che si specchia nelle acque cristalline dell’isola.
Lampedusa d’estate offre diversi posti dove è possibile fare un ottimo aperitivo e godere di suggestivi panorami. Ci sono locali vista mare, sulla spiaggia e nelle caratteristiche viuzze del centro storico, ognuno di questi saprà colpirvi per una sua particolarità. Tra le tante splendide location noi vi suggeriamo: O’scià, Sprizzando, Stella Ponente, A’Putia nella centrale via Roma, Playa De Palma, Sbarcatoio e Fuori Rotta.
Il tramonto è un momento magico, soprattutto se vi trovate a Lampedusa d’estate: ci sono parecchi stabilimenti balneari che la sera si trasformano in locali dove gustare ottimi aperitivi, mentre potrete osservare il sole che si tuffa nello splendido mare del litorale lampedusano. Non c’è un posto migliore rispetto ad un altro, sta soltanto a voi scegliere quello che più gradite, dove poter trascorrere momenti piacevoli per concludere la giornata.
Se l’aperitivo, come dice il termine, vi ha aperto l’appetito, noi vi consigliamo di proseguire la serata prenotando un tavolo per cena presso il ristorante del Resort Costa House, dove le sapienti mani della Chef Rosaria Di Maggio delizieranno i vostri palati con piatti tipici della cucina lampedusana.
A questo punto crediamo di avervi convinti a trascorrere a Lampedusa la vostra estate! Vi proponiamo di alloggiare presso il B&B Vicolo del Porto, che si trova nella zona del Porto Vecchio detto “Maluccu”, luogo affascinante e ricco di storia, dove sarete accolti, come in famiglia, in un’atmosfera ricca di comfort, che vi assicurerà il massimo del relax.
Il B&B Vicolo del Porto ha a cuore il soggiorno dei propri ospiti ed è sempre pronto ad offrirvi la migliore tariffa per la vostra estate a Lampedusa. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità, contattateci per un preventivo o per qualsiasi altra informazione al recapito telefonico 338.286.5656 o all’indirizzo di posta elettronica info@vicolodelportolampedusa.it. Vi aspettiamo a braccia aperte!