Gite in barca Lampedusa
Lampedusa è un’isola da sogno, merita di essere visitata sia via terra sia via mare.
Le gite in barca hanno un fascino tutto particolare perché ti permettono di apprezzare luoghi e panorami che, visitando solo la spiaggia, non avresti potuto vedere perché non raggiungibili dalla terraferma.
Di seguito vi forniamo un piccolo vademecum, se avete intenzione di organizzare una gita in barca per assaporare al meglio le meraviglie che quest’isola vi offre.
Sommario
Quando organizzate la vostra giornata in giro per Lampedusa, dovete avere le idee chiare su cosa volete fare, visitare o vedere.
Dovete anche pensare a come vorrete trascorrere il vostro tempo. Se avete intenzione di fare puro relax, vi consigliamo di recarvi in una delle bellissime calette con spiaggia attrezzata dove non dovrete fare altro che stendere il vostro telo, prendere il sole e fare il bagno nelle acque cristalline dell’isola, magari sorseggiando il vostro cocktail preferito.
Se, invece, decidete che la vostra giornata debba essere più all’insegna dell’avventura, alla scoperta dei posti più nascosti e più suggestivi, allora vi consigliamo di organizzare una bella gita in barca. Ce ne sono per tutti i gusti, potrai scegliere il tipo di barca, la formula più congeniale con pranzo o aperitivo a bordo o la durata del tour.
Solitamente, la maggior parte delle gite in barca, offrono un giro di circa 7 ore, con partenza dal porto di Lampedusa verso le 10 del mattino e ritorno nel pomeriggio alle 17.
I proprietari delle diverse imbarcazioni ti portano a fare il bagno nelle più belle e suggestive calette raggiungibili solo via mare e ti offrono il pranzo a bordo con pesce fresco locale, frutta e bevande incluse e una merenda pomeridiana.
I prezzi sono variabili in base al periodo scelto e a discrezione di chi offre il giro. Solitamente partono da 50 euro a 120 euro ad adulto, con possibilità di aumenti nei periodi di alta stagione, come agosto e in base a cosa offre il giro o la tipologia di pranzo a bordo.
Ovviamente, noi vi consigliamo di prenotare il vostro giro in barca con anticipo, in quanto i posti sono limitati, solitamente ogni imbarcazione può portare circa 12 persone.
Le escursioni in barca si distinguono in due tipologie: diurne e notturne.
Nelle escursioni diurne si può assaporare la bellezza della costa, vedere le cale più riservate e non raggiungibili dalla terraferma, fare il bagno nelle splendide acque incontaminate dell’isola.
L’ escursioni notturne sono consigliate per i più romantici, ti permettono di osservare l’isola dal tramonto in poi, il comandante sceglierà una caletta coperta e riparata per fare il bagno e potrete degustare un ricco aperitivo a base di prodotti tipici. Successivamente ci sarà la cena a bordo accompagnata da un sottofondo musicale leggero. Il rientro è previsto per mezzanotte circa.
Noi ci sentiamo di consigliarvi “La Quarta Isola”, in quanto ne conosciamo la professionalità e la cura con cui sarete trattati a bordo. Una voce guida vi illustrerà le caratteristiche delle coste e aneddoti sui luoghi tramandati dai pescatori.
Ci saranno delle soste programmate per fare il bagno immersi in magnifici scenari dal color turchese mentre l’equipaggio vi preparerà piatti tipici della cucina lampedusana, tutto avverrà a bordo di un’ imbarcazione di tre piani che vi garantirà il massimo della stabilità.
Ovviamente poi starà a voi decidere, se affidare a gite in barca organizzate con conducente, oppure decidere se optare per il noleggio di una barca o di un gommone, per la guida dei quali non è richiesto neanche di avere patente nautica, così potrete girare l’isola in totale autonomia.
Vi consigliamo di fare attenzione al meteo, prima di mettervi in navigazione e di prestare massima attenzione alle zone di riserva segnalate dalle apposite boe.
Se volete qualcosa di più particolare, potete anche optare di girare l’isola in barca a vela, c’è chi offre anche una settimana in barca a vela alla scoperta delle meraviglie che l’isola possiede.
Per i viaggiatori più esigenti, vengono organizzate escursioni e gite in barca in cui è possibile effettuare snorkeling e immersioni subacquee alla scoperta dei fondali e della flora e fauna marina delle isole Pelagie.
Sono vari i diving center che organizzano questa tipologia di escursione, solitamente si tratta di gite di mezza giornata in cui sono previste due immersioni, oppure una gita giornaliera, in cui ci si può recare a Linosa con pranzo sull’isola e immersione.
Se poi siete alla ricerca di emozioni forti, c’è anche la possibilità di immergersi alla ricerca dello squalo grigio nelle acque dell’isola di Lampione.
Improvvisamente abbiamo risvegliato in voi la voglia di salpare per mare?
Prenotate il vostro soggiorno al B&B Vicolo del Porto, le acque cristalline di Lampedusa vi aspettano, non fatevi attendere.