Snorkeling, diving e altre attività all'aria aperta a Lampedusa
Vera perla del Mediterraneo, anche nel 2023 Lampedusa si riconferma tra le mete preferite dai turisti italiani ed internazionali. Con i suoi panorami incantevoli e le sue mille sfaccettature, l’isola rappresenta il luogo ideale per un viaggio indimenticabile. Infatti, grazie alla ricchezza della sua flora e della fauna, Lampedusa è un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta, da vivere immersi nel verde o tra il blu delle onde.
In questo articolo ti daremo dei suggerimenti per esplorare Lampedusa e vedremo 4 attività all’aria aperta che ti lasceranno senza fiato. Dalla scoperta delle sue incantevoli calette all’esplorazione dei suoi siti naturali, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti!
Sommario
Grazie alla sua particolare conformazione e alle sue calette incontaminate, Lampedusa è il sogno di ogni diver. A detta dei nostri ospiti appassionati di snorkeling e diving, Lampedusa offre un vero spettacolo sottomarino. Basta fare un tuffo per scoprire la brulicante vita marina dell’isola, ricchissima di pesci tropicali e coralli colorati. Il merito va anche alle sue acque cristalline, che permettono di avere una grande visibilità dei fondali.
Quando progettate il vostro itinerario, ricordatevi di dedicare almeno mezza giornata allo snorkeling e al diving. A Lampedusa troverete numerosi esperti che offrono tour ed escursioni sottomarine. In base alle zone che sceglierete di esplorare, potrete osservare specie marine diverse, come pesci tropicali, coralli, tartarughe marine e persino delfini. Oltre ai fondali, potrete anche esplorare alcune delle grotte marine che caratterizzano la nostra isola. Un’esperienza davvero indimenticabile
Agli amanti della natura e della vita all’aria aperta, raccomandiamo di andare alla scoperta della natura selvaggia dell’isola. Lampedusa, infatti, dispone di numerose riserve naturali incontaminate, che possono essere esplorate liberamente o attraverso dei tour guidati. Qui potrete ammirare la grande biodiversità dell’isola, fatta di una flora e una fauna ricchissime, patrimonio da tutelare e proteggere.
Al primo posto tra le mete imperdibili che vi suggeriamo c’è la riserva naturale dell’Isola dei Conigli. Questo affascinante lembo di terra è un vero paradiso per gli uccelli migratori e per le tartarughe marine che scelgono quest’area per nidificare. Potrai passeggiare lungo i sentieri che attraversano la riserva, ammirare la flora locale e goderti il panorama mozzafiato. Non dimenticare di portare con te la macchina fotografica per catturare la bellezza di questo luogo magico. Dopo la passeggiata, non dimenticare di esplorarne la spiaggia. Insignita più volte del titolo di “Spiaggia più bella del mondo”, la spiaggia dell’Isola dei Conigli è un vero gioiello dell’isola. Con la sua sabbia bianca e finissima e le acque turchesi, fa sempre colpo nei suoi visitatori. Qui potrai rilassarti, prendere il sole o tuffarti nelle acque cristalline per un bagno rinfrescante.
Sport outdoor a Lampedusa: kitesurf e kayak
Ai viaggiatori amanti dello sport e dell’adrenalina, Lampedusa offre anche la possibilità di praticare attività e sport outdoor come il kayak e il kitesurf. Sparsi nell’isola vi sono molti lidi e baie in cui puoi noleggiare un kayak e avventurarti lungo la costa dell’isola, esplorando grotte nascoste e calette appartate. Questo ti permetterà di vedere Lampedusa da un’angolazione diversa e di goderti la sua natura selvaggia e incontaminata. Durante il tour in kayak, potrai anche fare una sosta in una delle numerose baie per un bagno rinfrescante o uno snorkeling spontaneo.
Per chi desidera vivere un’esperienza ancora più avventurosa, Lampedusa offre la possibilità di praticare il kitesurf. Grazie ai suoi venti costanti e alle ampie distese di mare, l’isola è diventata una meta ideale per gli appassionati di questo sport. Potrai imparare le basi del kitesurf o migliorare le tue abilità con l’aiuto di istruttori esperti. Sentirsi sollevati dal vento e cavalcare le onde ti darà un’adrenalina indimenticabile.
Pesca sportiva a Lampedusa
Chiudiamo la nostra piccola guida sulle 5 esperienze outdoor da fare a Lampedusa con la pesca sportiva. Da sempre isola di pescatori, Lampedusa offre anche la possibilità di partecipare a una battuta di pesca in mare aperto. Grazie a questa esperienza avrai la possibilità di salire a bordo e catturare pesci pregiati come tonni, dentici e ricciole. I pescatori esperti ti guideranno durante l’esperienza, condividendo con te le loro conoscenze e segreti. La pesca sportiva a Lampedusa ti permetterà di immergerti nella cultura locale, scoprire di più sui fondali dell’isola e assaporare il piacere di catturare il tuo pesce fresco.
Eccoci arrivati alla fine della nostra guida sulle 4 esperienze da fare all’aria aperta a Lampedusa. Dal diving al kitesurf, dalle escursioni in barca alla pesca sportiva, senza dimenticare le tante riserve in cui lasciarsi incantare dalla ricchissima biodiversità dell’isola, Lampedusa è il luogo ideale per chi ama alternare al relax sulla spiaggia momenti di scoperta ricchi di adrenalina. Speriamo che questi spunti siano stati d’aiuto per progettare il tuo prossimo itinerario all’insegna delle bellezze della nostra isola.
Non vedi l’ora di partire? Ti aspettiamo al B&B Vicolo del Porto, proprio nel cuore di Lampedusa. Ci trovi nella zona del Porto Vecchio detto “Maluccu”, luogo affascinante e ricco di storia, ideale per vivere l’isola e conoscerne l’anima più autentica.
Sin da quando abbiamo aperto il nostro B&B, ci piace accogliere i nostri ospiti come in famiglia. Ecco perché ad attenderti troverai un’atmosfera ricca di comfort che ti assicurerà il massimo del relax ma senza rinunciare alla privacy. Grazie alla sua posizione strategica, vicinissima al porto e circondata da tanti ristoranti tipici, la nostra struttura è il posto giusto in cui pernottare. Se vorrai, ti mostreremo i luoghi imperdibili della nostra Lampedusa e ti suggeriremo i piatti migliori da gustare per una vacanza dai colori e dai sapori indimenticabili.
Contattaci al recapito telefonico 338.286.5656 o all’indirizzo di posta elettronica info@vicolodelportolampedusa.it: saremo felici di offrirti la migliore tariffa per la tua estate a Lampedusa. Ti aspettiamo a braccia aperte!