Siate sinceri, chi tra di voi, almeno una volta nella vita, non ha mai sognato di aprire un bed and breakfast? Magari durante quella vacanza, in cui ospiti proprio di un B&B a Lampedusa, avete trovato giusti spunti di ispirazione per immaginare la vostra struttura ideale.
Beh, proprio per questo abbiamo piacere di condividere con voi tutti, ospiti e possibili nuovi “colleghi”, alcune nostre riflessioni, le paure, i consigli e le grandi soddisfazioni di chi come noi ha affrontato questa scelta e la rifarebbe altre 1.000 volte. E sapete perché? Beh, la risposta è negli occhi dei nostri Ospiti, che rappresentano il valore aggiunto per il nostro lavoro e che, giorno dopo giorno, ci fanno capire di aver fatto la scelta giusta, quando abbiamo deciso di aprire il B&B Vicolo del Porto a Lampedusa!
Ecco allora qui di seguito una rapida panoramica di consigli pratici per chi vuole aprire un bb a Lampedusa, o per chi invece cerca una struttura nella quale trascorrere una tanto desiderata vacanza.
Da sempre esiste una vecchia diatriba: meglio una vacanza in un hotel o meglio in un b&b a Lampedusa?
Ormai da tempo strutture come gli hotel sono in verità meno gettonate rispetto al passato. I costi più elevati e una conduzione più imprenditoriale hanno fatto sì che a Lampedusa i bed and breakfast fossero preferiti, specialmente per gli arredi meno lussuosi e la loro conduzione “più familiare” della colazione con prodotti locali e freschissimi “fatti in casa”.
C’è anche da dire che non occorre portare dietro lenzuola o tovaglie per letti e il bagno. Inoltre si può beneficare delle pulizie che sono incluse nei servizi offerti. E poi volete mettere il profumo di una torta di mele appena sfornata o quello dei biscotti ancora caldi per la colazione?
Seppure a livello umano sia una esperienza incredibile quella di aprire un bb a Lampedusa, tuttavia non bisogna pensare che sia di contro sempre facile.
E quali consigli possiamo dare a chi vuole iniziare questa meravigliosa avventura?
Curiosi di conoscere quali sono gli aspetti più importanti da considerare per gestire al meglio un un bed & breakfast? Approfondiamoli subito.
Il gestore del bed and breakfast è una figura cardine importantissima: è l’interfaccia principale tra la struttura e gli Ospiti. Sempre presente, disponibile e rintracciabile in qualsiasi momento, deve avere una grande capacità empatica e capire esattamente quali siano le esigenze di ciascun ospite. Il gestore deve sapere intervenire nella risoluzione anche di problematiche e trovare i giusti consigli da dare ai propri ospiti, così da vivere al meglio la permanenza a Lampedusa.
I nostri Ospiti oggi sono anche diventati nostri amici! Ci fa piacere infatti essere per loro punti di riferimento, e non solo per la permanenza nella nostra struttura, ma anche come guida sul territorio, perché in quanto profondamente legati a questa meravigliosa terra, ne conosciamo ogni angolo, ogni piccolo scorcio tutto da scoprire. Luoghi e zone che le guide turistiche non vi dicono perché probabilmente neppure li conoscono.
La stima e la relazione creata con i nostri Ospiti ci ha anche portato a condividere insieme passeggiate, escursioni e perfino pranzi o cene nei locali più caratteristici o dove potessero assaggiare del pesce locale freschissimo, come quello mangiato al Ristorante Costa House, la cui fonte di ispirazione è la Chef Rosaria Di Maggio, capace di trasformare ogni singolo ingrediente in una esperienza di gusto.
Se per indole siete persone profondamente disponibili e aperte al contatto umano, desiderose di essere utili e di aiutare il prossimo, sicuramente questo è un lavoro che fa per voi!
Come si sceglie oggi un B&B? Direttamente dalla rete! Moltissimi i portali di booking Lampedusa b&b, le piattaforme online, i comparatori di prezzo, recensioni. La rete offre parecchie opportunità per evidenziare occasioni e strutture. Diventa chiaramente complicato destreggiarsi tra tutti questi contenuti che poi, per altro, non sono proprietà della struttura stessa, ma di terze parti.
Una soluzione? Sicuramente se hai o stai pensando di aprire un bed and breakfast, che sia un b&b Lampedusa centro, o b&b Lampedusa sul mare, o ancora un affittacamere Lampedusa, non importa, ma tenete bene a mente una cosa: dovete avere un vostro sito web!
I turisti e tutta la vostra utenza vi cercheranno online e avere il vostro sito web farà la differenza, perché sarete voi padroni dei contenuti e potrete dedicare il vostro budget ad attività adeguate a farlo emergere su Google.
Volete un consiglio anche in questo caso? Beh, noi ci siamo affidati ad un partner digitale che ha fatto la famosa differenza, E-Voluti! Grazie a loro il nostro sito web e le nostre pagine social facebook ed Istagram offrono una esperienza d’uso semplicissima a chi li naviga, rendendo immediatamente fruibili foto e immagini, e permettendo di dare tutte le informazioni necessarie per le attività, le tariffe e i servizi dedicati agli ospiti che desiderano trascorrere una permanenza serena e indimenticabile a Lampedusa.
Non date mai nulla per scontato, se volete un Bed and Breakfast con le camere sempre piene, anche tutto l’anno, non dimenticate di dare una impronta, uno stile ed un carattere che vi rendano unici agli occhi dei vostri Ospiti.
Noi di Vicolo del Porto abbiamo fatto di questo aspetto un imperativo categorico!
Le nostre colazioni infatti sono uno degli aspetti che più ci contraddistinguono: scegliamo solo prodotti naturali, della nostra terra, secondo le sue stagioni.
Le nostre camere sempre pulite, confortevoli e ordinate, armoniose esteticamente e con un profumo di biancheria fresca che vi darà il benvenuto ogni volta che varcherete la porta per entrare nella stanza. I bagni perfettamente igienizzati e dotati di tovagliato morbido e profumato.
Se anche voi desiderate scoprire tutte le meraviglie della nostra bella Lampedusa, contattateci subito, prenotate la vostra camera al B&B Vicolo del Porto e scoprirete anche voi perché i nostri Ospiti si sentono in famiglia e ci vogliono così tanto bene, ma soprattutto come loro anche voi sarete sempre felici di tornare a trovarci!