
Lampedusa bella e sostenibile, anche a Natale!
Dicembre 31, 2018
Perchè si chiama Isola dei Conigli?
Luglio 30, 2019L’Isola dei Conigli di Lampedusa è la “spiaggia più bella d’Italia”
Quest’anno i viaggiatori di TripAdvisor, con il “TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2019”, hanno nominato La spiaggia siciliana dell’isola dei Conigli di Lampedusa, come la spiaggia più bella d’Italia. Situata nell’arcipelago delle isole Pelagie la bellissima spiaggia siciliana si è anche aggiudicata il secondo posto nella Top ten “Spiagge d’Europa”!
A proposito del Choice Beaches Awards 2019, Totò Martello, sindaco di Lampedusa e Linosa, afferma “Ancora a una volta la nostra Isola dei Conigli è stata scelta come spiaggia più bella d’Italia, e fra le più belle d’Europa e del mondo. È un giudizio che ci riempie di orgoglio perché viene espresso dalla gente, dai turisti, e per noi vale molto di più di certe ‘bandierine’ che spesso, in Sicilia, vengono assegnate per motivi che poco hanno a che fare con la reale bellezza dell’ambiente”.
Una autentica meraviglia, in uno scenario da sogno, immersa in un’atmosfera incantata, con una incredibile fauna marina e un’acqua la cui limpidezza e le cui sfumature azzurre attraggono visitatori e turisti da ogni parte del mondo. E tutto questo a poco più di un’ora di volo aereo da qualsiasi aeroporto italiano.
Si trova nella parte sud ovest di Lampedusa, ed è una piccola isola che sorge al centro di un’ampia baia, la cui superficie è di circa 4.4 ha, mentre l’altezza massima di 26 m.
Secondo alcuni l’origine del nome “isola dei conigli” è legata al fatto che, molti anni addietro, una colonia di conigli raggiunse l’isolotto proprio nel momento in cui esso era collegato alla terraferma.
Quando il ponte di sabbia sparì e le acque del mare riemersero, i conigli rimasero intrappolati, si riprodussero, divenendo così numerosi tanto da far battezzare il luogo “Isola dei Conigli”.