Yoga e meditazione
Avete presente quella sensazione in cui vi sentite in pace con voi stessi e con il mondo che vi circonda? Tutto questo è possibile grazie alla meditazione, in particolare attraverso la pratica dello Yoga dove ci si immerge nella natura e si può ottenere quel beneficio che ci da la giusta carica a inizio o a fine giornata come pratica di rilassamento.
Si può benissimo praticare yoga ovunque si voglia, soprattutto con le belle giornate che si avvicinano è possibile farlo all’aperto per essere un tutt’uno con la natura circostante e goderne appieno dei suoi benefici.
Immaginate che sia arrivata la fine della giornata ed è il momento di rilassarvi, cosa può esserci di più rilassante dello yoga all’aria aperta, magari proprio davanti a un bel tramonto sull’isola di Lampedusa? Si tratta di un momento di magia pura che vi lascerà incantati, per gli ottimi benefici che è possibile ottenere mettendo insieme yoga e atmosfera del tramonto.
Godere della bellezza della visione del sole che pian piano si perde fra le dolci onde del mare per salutare la giornata appena conclusa e dar spazio a una sera ricca di aria frizzantina e colorata.
Tutto questo mix di emozioni e sensazioni vi permetterà di sentirvi parte di una energia così unica che riuscirete a sentirvi in perfetto equilibrio con il mondo e la natura circostante.
Per potersi godere appieno la bellezza del tramonto sull’isola di Lampedusa, vi sono dei punti panoramici strategici che vi faranno vivere un’emozione unica.
Ad esempio, andando verso la strada che porta proprio sull’isola dei Conigli, esiste un piccolo sentiero caratterizzato da una base militare dove vi sono delle grosse antenne. Su questa base esiste uno spiazzo in cemento piuttosto grande dove si trova una costruzione di pietra viva in cui è collocato un crocifisso realizzato interamente in legno.
Ecco che qui è possibile ammirare un tramonto talmente suggestivo e meraviglioso che vi rimarrà scolpito nella memoria per sempre e, allo stesso tempo, prendervi il giusto tempo per praticare yoga all’aperto, rigenerando mente e corpo immersi nel profumo della salsedine e avvolti dai caldi colori del tramonto.
Tra gli elementi chiave della pratica yoga, ve ne sono alcuni essenziali da imparare a comprendere e interiorizzare per entrare a stretto contatto con questa attività e assorbire tutti i benefici.
Ecco che gli elementi chiave si fondano sul condurre uno stile di vita che non guardi alla violenza, che sia volto alla veracità e all’onestà, al benessere psicofisico allontanando tutto ciò che comporta sentimenti negativi.
Sapevi che esistono diversi stili di yoga volti ad aiutare tutti coloro che hanno voglia di avvicinarsi a questo mondo e a questo stile di vita per farne parte in maniera totalizzante? Eccone qui alcuni!
Tra i principali stili, l’Hatha yoga rappresenta la forma più antica, praticata da moltissimi anni. Si basa su esercizi fisici volti a fortificare (asana) e rendere la respirazione consapevole.
Lo Yin yoga, invece, è uno stile di yoga dolce e lento che prevede molto stretching nelle sue pratiche e posizioni, tanto che gli esercizi si basano su posizioni di allungamento passivo e alcune di queste si mantengono anche per dieci minuti.
Lo stile del Vinyasa yoga rappresenta quella pratica in cui si passa da una posizione all’altra in maniera fluida e dinamica, aiutando a calmare e rilassare la mente.
La pratica dello Kundalini yoga è invece quello stile che meglio si adatta a coloro che si sentono bloccati a livello interiore e hanno voglia di ricaricare le batterie sfruttando i benefici di quell’energia vitale che possono acquisire praticando questa tipologia di yoga.
Vi sono tanti altri stili di yoga con cui potete scegliere di avvicinarvi e praticare la vostra routine di meditazione ideale. Ovviamente, tutti i vari stili di yoga hanno focus diversi tra loro, tanto che alcuni di loro risultano più dinamici di altri e viceversa.
Se volete accostarvi per la prima volta a questo stile di vita o volete provare qualcosa di diverso e siete già molto esperti, ecco che vi consigliamo innanzitutto di provare diversi tipi di yoga e puntare su ciò che si trova interessante seguire.
Nello yoga ciò che conta è la propria attitudine, il proprio atteggiamento, piuttosto che la scelta della tecnica in sé. È importante tenere presente che il respiro è un elemento fondamentale per praticare yoga in modo corretto, ecco perché in qualsiasi sessione di yoga bisogna sempre andare a richiamare l’attenzione su di esso e non sottovalutarlo.
Praticare yoga all’aperto, in particolare in spiaggia, permette di avvicinarsi sempre più alla natura e alla pace con sé stessi. Dando spazio al profumo e alla bellezza dei paesaggi circostanti, ai suoni del mare, degli uccelli, che consentono al corpo e alla mente di entrare in equilibrio fra loro.
Una bella opportunità potrebbe essere quella di praticare yoga durante le prime ore del mattino o all’avvicinarsi del tramonto, così da sentirsi appieno soddisfatti e felici della propria meditazione ricevendo quello sprint in più per proseguire la giornata o approcciarsi alla tranquillità della sera.
Come raccontavamo e spiegavamo nei paragrafi precedenti, per prepararsi a una sessione di yoga bisogna avere sia una voglia interiore di voler provare a lasciarsi andare ma, allo stesso tempo, anche la mera curiosità può aiutare ed essere un modo per approcciarsi per la prima volta a una pratica diversa dal solito e per questo definita anche unica nelle sue caratteristiche.
Quel che non può mancare è l’attrezzatura adatta a praticare yoga all’aperto. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.
Per poter praticare yoga in modo corretto, sicuramente l’abbigliamento vuole la sua parte: al via libera con l’abbigliamento comodo, come tute, leggings e abiti sportivi di ogni genere. Si può scegliere anche un comodo costume da bagno, soprattutto se si pratica yoga in spiaggia o all’aperto.
Importantissima una borraccia d’acqua per idratare il vostro corpo dopo qualsiasi seduta, e poi – molto importante – il tappetino da yoga con lo spessore più morbido per attutire eventuali colpi.
Inoltre, esistono strumenti come cuscini, mattoncini ecc., che aiutano il nostro corpo a svolgere le pratiche di yoga in modo più rilassante e renderlo più facile e accessibile a tutti, specialmente per chi non è abituato a praticarlo.
Se vi abbiamo convinti ad addentrarvi in questo fantastico mondo fatto di riflessione e meditazione e avete voglia di vivere un’esperienza unica sull’isola di Lampedusa, ecco che potrete essere accolti in un luogo fatto di un’atmosfera suggestiva e al contempo familiare, in cui potete venire a rifugiarvi tutte le volte che volete.
Vi aspettiamo, quindi, sulle nostre bellissime spiagge dell’isola di Lampedusa per rilassare il vostro corpo e la vostra mente tramite lo yoga in spiaggia. Potete programmare il vostro soggiorno al B&B Vicolo del Porto e vivere un’esperienza unica. Per qualsiasi informazione e curiosità, contattateci tramite recapito telefonico 338.286.5656 o all’indirizzo di posta elettronica info@vicolodelportolampedusa.it. Alla prossima!