Sapori siciliani
Non si deve assolutamente pensare che l’isola di Lampedusa sia solamente spiagge incontaminate e mare cristallino, perché oltre questo, che sicuramente è il suo valore aggiunto, ha da offrire prelibatezze che delizieranno i palati anche dei più esigenti, nel rispetto delle tradizioni e dei sapori tipici siciliani.
Vediamo insieme dove mangiare a Lampedusa e quali sono i piatti da non perdere della cucina tipica dell’isola.
Sommario
Si dice che per conoscere bene un luogo è necessario assaggiare anche i suoi piatti tipici, così tramite il senso del gusto apprezziamo le qualità dei cibi. Lampedusa vi darà modo di conoscere l’isola attraverso l’utilizzo delle sue materie prime prodotte in loco, come verdure, ortaggi, piante aromatiche e gustando il pesce fresco, che dalle reti dei pescatori finisce direttamente nei menù dei tanti ristoranti dell’isola.
Lampedusa offre parecchi luoghi dove fare una semplice colazione, un aperitivo al tramonto oppure un pranzo o una cena a base di carne o di pesce. Qui di seguito vogliamo segnalarvi qualche posto dove mangiare a Lampedusa, restando veramente soddisfatti e anche dei piatti che non potete non assaggiare.
Se state cercando dei consigli su dove andare a mangiare a Lampedusa, state leggendo l’articolo giusto: ci sono molti locali, di tutte le tipologie, per tutti i gusti e tutte le tasche. Dal ristorante per pranzi e cene più elaborati a base di pesce freschissimo, ai lidi balneari e bar dove assaggiare la gastronomia tipica siciliana, un gelato o una granita per mantenersi leggere nelle calde giornate d’estate, pub e lounge bar per aperitivi in riva al mare guardando il tramonto e venendo cullati dal rumore delle onde che si infrangono sul bagnasciuga. Mangiare a Lampedusa sarà un piacere sia per la vista che per il palato.
La colazione è il pasto più importante della giornata, non bisogna accontentarsi di cibi preconfezionati. Quando si sceglie un B&B lo si sceglie anche per la cura con cui viene servita la colazione, presso il nostro B&B Vicolo del Porto troverete un’ottima colazione a Km0, servita a buffet con prodotti rigorosamente fatti in casa e con materie prime di alta qualità.
La colazione offre tutto ciò che è necessario all’organismo per affrontare al meglio la prima parte della giornata: prodotti da forno, frutta fresca, latticini, tutto in grande varietà per soddisfare i gusti di grandi e bambini e soprattutto per consentire ai propri ospiti di assaggiare le prelibatezze locali come dolci fatti in casa, brioche, marmellate artigianali ed anche salumi e formaggi locali per chi ama la colazione salata.
Se siete in spiaggia e volete godervi il sole e il mare, mantenendovi leggeri per fare il bagno nello spettacolare mare di Lampedusa, gli stabilimenti con i loro bar e gelaterie hanno quello che fa al caso vostro. Avrete la possibilità di gustare buonissime insalate con prodotti locali, ad esempio l’insalata di gamberi e menta che è tipica della tradizione lampedusana, semplice e gustosa. Oppure provare la brioche con gelato o le granite tipiche siciliane, che vi disseteranno nelle torride giornate estive.
Molteplici sono i piatti a base di pesce che potrete assaggiare a Lampedusa. L’elemento imprescindibile è il pesce fresco che giunge dalle barche dei pescatori direttamente sulle tavole dei ristoranti. Soddisferanno i vostri palati in quanto avrete un’ampia scelta tra antipasti, primi e secondi fino ai dolci.
Se siete amanti dei sapori forti, provate la pasta alla bottarga, un tripudio di sapori da gustare almeno una volta nella vita. Non si può in alcun modo ripartire da Lampedusa senza assaggiare il couscous di pesce e verdure, un mix di cultura araba e lampedusana, una vera bontà.
I ristoranti offrono il pescato del giorno adatto a varie preparazioni, una di queste sono le linguine ai frutti di mare con vongole, fasolari, cozze e gamberi, sicuramente resterete soddisfatti. Tipici siciliani sono gli ziti alle sarde e finocchietto, piatto dal sapore davvero unico e particolare.
Oltre i primi avrete una vastità di pesci da mangiare come secondo, un esempio il pesce spada ottimo preparato a caponata come antipasto oppure cucinato per secondo all’acqua di mare un piatto semplice ma molto gustoso.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti e consultando i menù dei ristoranti lampedusani non avrete altro che l’imbarazzo della scelta.
Tantissimi sono i piatti della cucina tipica lampedusana che non dovrete assolutamente perdere, tra i primi vanno provati gli spaghetti con la bottarga o al nero di seppia e il celebre couscous, tra i secondi tonno, sgombri e acciughe, oltre che le conserve e le marmellate da accompagnare con un bel tagliere di formaggi tipici del luogo.
A conclusione di un succulento pranzo o cena non possono di sicuro mancare i dolci tipici della tradizione, uno di questi è il bianco mangiare oltre che i tipici dolci alla ricotta, come i cannoli e i buonissimi pasticcini alle mandorle, insomma la scelta è vasta e gustosa, anche per i palati dei più esigenti. Sta a voi decidere quali piatti provare, noi vi garantiamo che sono tutti ottimi.
Se state pensando, dove mangiare a Lampedusa e volete provare dell’ottimo pesce, punto di forza della cucina lampedusana, vi proponiamo un ristorante davvero eccezionale, quello del Resort Costa House, dove potrete provare la cucina tipica del luogo e le prelibatezze cucinate dalle sapienti mani della Chef Rosaria Di Maggio.
Prenotate il vostro tavolo in un ambiente davvero suggestivo immersi tra piante rampicanti e alberi di ulivo, potrete gustare le ottime ricette preparate a base di dentice, cernie, triglie, gambero rosso, polpo, calamaro e tanto altro, da mangiare come condimenti di ottimi piatti di pasta, come gli ottimi spaghetti con triglie e pomodorini, oppure come secondi cucinati in svariati modi e secondo la fantasia della Chef.
Per qualsiasi informazione vi invitiamo a contattarci, vi forniremo tutte le notizie necessarie per prenotare il vostro tavolo per una cena superlativa con i prodotti tipici del luogo cucinati dalle sapienti mani della Chef Di Maggio.
Se vi abbiamo convinti e volete vivere un’esperienza unica sull’isola di Lampedusa, accolti in un luogo dall’atmosfera familiare, allora non perdete tempo e programmate il vostro prossimo soggiorno al B&B Vicolo del Porto! Per informazioni e curiosità, contattateci telefonicamente al 338.286.5656 o inviateci una mail all’indirizzo di posta elettronica info@vicolodelportolampedusa.it.