Tornare verde, il nuovo obiettivo di Lampedusa
Marzo 6, 2020I benefici del mare
Aprile 15, 2020La storia
Un grande chef: Rosaria Di Maggio che da più di dieci anni dirige la cucina del Resort Costa House. Vogliamo raccontarvi la sua storia, una storia che inizia in famiglia fin da piccola.
È difatti la nonna che sin dalla più tenera età le permette di iniziare il suo viaggio nel mondo della cucina.
La nonna di Rosaria era conosciuta a Lampedusa come “Donna Rosa”, era una donna dalle incredibili qualità culinarie e per questo motivo, era lei ad occuparsi dei pranzi della maggior parte dei matrimoni dell’isola.
E così Rosaria, bambina davvero curiosa e con un’innata passione per la cucina imparò proprio da lei a conoscere e lavorare materie prime e gli ingredienti della nostra amata Sicilia
Con il passare degli anni affina e perfezioni le sue tecniche in cucina grazie soprattutto agli studi intrapresi. Ma è ovviamente la sua arte e la sua grande passione per la preparazione dei cibi che riescono a farne il grande chef che è oggi.
La cucina
Nella sua cucina, ha sempre scelto prodotti gastronomici locali di prima qualità, proponendo una cucina creativa e ricercata, che riesce ad unire il piacere della novità a quella della tradizione.
Una cucina semplice, raffinata ma che riesce incredibilmente a soddisfare tendenze di gusto e stili di vita assai differenti tra loro.
La sua è dunque la cucina ideale per tutti quelli che sposano l’idea di una vacanza all’insegna dei sapori autentici provenienti da una natura incontaminata. Sapori, grazie ai quali il ristorante del Costa House è divenuto una meta immancabile non solo per gli ospiti del resort, ma anche per la gente del luogo e per i tanti appassionati del turismo enogastronomico provenienti da ogni parte d’Italia.
L’incarico dalla curia vescovile
Non a caso dunque, nel 2013, in occasione della sua visita a Lampedusa, sua santità Papa Francesco, abbia potuto assaporare i piatti tipici della tradizione isolana preparati da Lady Rosaria!